Home » » M5S: "Votiamo l'arresto di Berlusconi"

M5S: "Votiamo l'arresto di Berlusconi"

Written By Unknown on Monday, March 11, 2013 | 10:41 AM

Lunedì 11 marzo 2013
In caso di richiesta di arresto per Silvio Berlusconi il Movimento 5 Stelle voterà a favore. "E' una domanda retorica: sì ovviamente", ha detto Vito Crimi, capogruppo designato del movimento 5 stelle al Senato, rispondendo ai cronisti a Palazzo Madama, aggiungendo poi " voteremo anche per l'ineleggibilità di Berlusconi in quanto concessionario di servizio pubblico, se saremo in giunta per le elezioni. E ci aspettiamo che anche altri votino per l'ineleggibilità, poi sia Berlusconi a fare ricorso".

La presa di posizione arriva dopo che oggi i magistrati napoletani hanno chiesto il giudizio immediato per l'ex premier nell'ambito dell'inchiesta che lo vede indagato per corruzione per la presunta compravendita di senatori.
Marcia sul tribunale e Aventino. Silvio Berlusconi ricatta Giorgio Napolitano e le istituzioni democratiche per paura di essere arrestato: "O voto o caos" (FOTO, VIDEO)
Fiducia governo, il Movimento 5 Stelle mercoledì e giovedì gli eletti riuniti per scegliere i nomi per le presidenze di Camera e Senato
L'appello di Grillo a Bersani: "Firma qua per l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti"
Marò: Giulio Terzi, " Massimiliano Latorre e Salvatore Girone restano in Italia"
M5S: i grillini cercano case, bed & breakfast e monasteri. In coda al parlamento con bambini e mariti (FOTO)
Blog
Lucia Annunziata: Fanno saltare il nuovo Parlamento, in nome dei diritti di Silvio
La gazzarra in nome dei diritti di Silvio, punta direttamente al Presidente Giorgio Napolitano, che della Magistratura è il capo, e tende a non far nemmeno insediare il prossimo Parlamento che non ha emesso ancora il primo vagito.
Gianfranco Polillo: Grillo e la costituzionalizzazione del dissenso
Il tragitto che Grillo deve compiere è, per molti versi, simile a quello del PCI di Togliatti e Berlinguer. Ed allora quali sono i compiti "realistici" del Movimento? Quello di imporre un cambiamento nel comportamento di tutte le forze politiche: a partire da una lotta decisa contro i sistemi di micro potere che ne innervano le strutture.
Italia Libera: Grillini in Parlamento, pdiellini al tribunale di Milano, tutti in riga? Colpa del Porcellum
Due campi diversi, ma in entrambe le situazioni l'articolo 67 della Suprema Carta non sembra in grado di garantire l'autonomia di pensiero del rappresentante della Nazione. C'è un filo rosso che lega queste due vicende. (On. Isabella Bertolini)
Massimo Faggioli: Un cappuccino americano per risvegliare la Chiesa
L'espressione "papa straniero" equivale in italiano ad una soluzione imprevista, tesa a trarre d'impaccio un partito incapace di risolvere la dialettica interna col ricorso a membri delle élite del partito stesso. Un papa americano come Sean O'Malley sarebbe straniero assai più di un papa non italiano ma europeo. Una soluzione non priva di fascino.
Umberto Veronesi: La razionalità garante dei nostri diritti
L'emozione non ci deve far dimenticare la razionalità, altrimenti non garantiremo né la piccola Sofia né tutti gli altri ammalati. La terapia genica con cellule staminali è sicuramente una delle nuove speranze della medicina. Occorre però ricordare che curare un paziente con una terapia che non sia validata da risultati sicuri e riconosciuti da protocolli internazionali non è operare in scienza e coscienza e non è neppure etico.

Se ritiene che questo messaggio Le sia arrivato per errore, La preghiamo di cancellarsi.
Share this article :

Post a Comment

 
Credits: Copyright © 2011. I - Newspot - All Rights Reserved
Proudly powered by Zahyan Technologies